Ippolito Nievo, garibaldino, scrittore e poeta, moriva trentenne nel 1861 durante il naufragio nel mare di Amalfi del battello Ercole che lo trasportava da Palermo a Napoli per motivi d'ufficio, inerenti la sua opposizione alla cattiva gestione colonialistica dei nuovi territori italiani annessi .Molti sono i sostenitori che il naufragio non fu un incident but wanted to eliminate an opponent who knew too much ...
THE TRAGIC DEATH OF IPPOLITO NIEVO
The intentional sinking of the steamer Hercules
Cesaremaria Glori
Introducing Vito Caporaso
Ippolito Nievo, author of The Confessions, one of the finest Italian novels nineteenth century, the expedition of Garibaldi in 1859 . During the navigation to the Sicilian coast he was given the post of Deputy Superintendent, which meant responsibility for the administration of the expeditionary force and, later, the Army Southern . An assignment pieno di responsabilità questo, suscettibile di critiche che divennero malevole e spesso calunniose nella lotta fra le fazioni che vedevano contrapporsi Cavour e Garibaldi.
Fu proprio per difendersi da queste calunnie, che avevano trovato nella stampa dell’epoca una tribuna ascoltata e temuta, che Nievo fu costretto a redigere un Rendiconto nel quale dimostrava, con meticolosa precisione, l’operato suo e di tutta l’Intendenza.
Fare ricorso a quella stesura fu una mossa corretta, tuttavia nel fascicolo erano contenute notizie riservate, della specie che non sarebbe stato opportuno rivelare.
Nievo partì da Palermo con il vapore Ercole la sera del 4 marzo 1861: a bordo c’erano ottanta persone tra equipaggio e passeggeri e, custodito in una voluminosa cassa, il Rendiconto con tutti i documenti giustificativi che lui aveva predisposto.
Fu proprio per difendersi da queste calunnie, che avevano trovato nella stampa dell’epoca una tribuna ascoltata e temuta, che Nievo fu costretto a redigere un Rendiconto nel quale dimostrava, con meticolosa precisione, l’operato suo e di tutta l’Intendenza.
Fare ricorso a quella stesura fu una mossa corretta, tuttavia nel fascicolo erano contenute notizie riservate, della specie che non sarebbe stato opportuno rivelare.
Nievo partì da Palermo con il vapore Ercole la sera del 4 marzo 1861: a bordo c’erano ottanta persone tra equipaggio e passeggeri e, custodito in una voluminosa cassa, il Rendiconto con tutti i documenti giustificativi che lui aveva predisposto.
Il console amburghese Hennequin , che a Palermo curava gli interessi del Governo di Londra, aveva cercato di dissuaderlo dall’imbarcarsi su quella nave, ma il Vice Intendente non era uomo dall’abbandonare né il suo equipaggio né il prezioso carico, e non comprese il criptico messaggio del’annunciato disastro .
Non sapeva che quel rendiconto non doveva vedere la luce, perché avrebbe rivelato l’ingerenza pesante del Governo London in the fall of the Kingdom of the Two Sicilies. The Intendant had to manage a significant funding in Turkish gold plates, which had facilitated the surrender of most of the officers and senior civil Bourbon, a 'stillness that had paralyzed the Army and especially the Marina Bourbon.
The reaction was late, flawed and undermined by mistrust compounded by the betrayal of many, without which the state's largest and fiercest of the Italian peninsula, with the third European fleet of that time, it is hardly dropped.
The next morning the ship sank, when he already close to the Gulf of Naples.
0 comments:
Post a Comment